Manuale di utilizzo del Laser a Diodo in Odontostomatologia
Il laser a diodo è una soluzione versatile ed efficace per la cura dei tessuti orali. I vantaggi sono numerosi: il rischio di infezioni è ridotto, le complicazioni postoperatorie sono meno frequenti e i tempi di guarigione sono più rapidi. Le sedute sono poco stressanti per i pazienti poiché l’approccio è minimamente invasivo con percezione del dolore intra e postoperatorio ridotta. Grazie a questi benefici, il laser a diodo sta conoscendo una notevole diffusione e apre nuove possibilità di trattamento in diversi ambiti dell’odontoiatria: dall’endodonzia alla parodontologia; dalla chirurgia orale ai trattamenti estetici come lo sbiancamento dentale.
Su questa piattaforma è possibile accedere al materiale aggiuntivo: testi di approfondimento degli argomenti trattati nel volume e video esemplificativi di tecniche e procedure.
Contenuto dei video
- Fasi di gestione, connessione e disconnessione della fibra ottica dall'unità principale:
- Preparazione di fibra e manipolo;
- Rimozione della guaina protettiva della fibra ottica;
- Spellatura della fibra;
- Connessione della fibra all'unità principale;
- Inserimento della fibra nel manipolo;
- Inserimento Tip e regolazione;
- Taglio rapido della fibra;
- Disconnessione della fibra ottica dall’unità principale.
- Biostimolazione ATM
- Procedura di sbiancamento con manipolo defocalizzato
- Decontaminazione iniziale mediante laser a diodo
- SRP con strumenti ultrasonici
- Decontaminazione con soluzione di H₂O₂ e laser a diodo a λ 915 nm
- Recontouring gengivale con laser a diodo
- Final refinement con laser a diodo
- Incisione dei lembi
- Opercolizzazione
- Foratura della diga in gomma mediante laser a diodo
- Meccanismo di azione del laser a diodo in endodonzia
- Procedura esemplificativa dell’utilizzo del laser in endodonzia
- Riscaldamento e condensazione della guttaperca
- Taglio e rimozione dei carrier
- Preparazione del solco
- Scopertura implantare
- Malformazione vascolare venosa a basso flusso della retro-commessura labiale
- Incisione di raccolta ascessuale mediante laser a diodo
- Frenulectomia linguale con laser a diodo blu λ 445 nm
- Neoformazione benigna della mucosa orale
1
Capitolo 1
2
Capitolo 2
3
Capitolo 3
4
Capitolo 4
5
Capitolo 5
6
Capitolo 6
7
Capitolo 7
8
Capitolo 8
9
Capitolo 9
10
Capitolo 10
11
Capitolo 11
12
Capitolo 12
13